Programma settimanale
Lunedì, 29.05
Lama e alpaca trekking a Maranza

l'indimenticabile esperienza familiare con i 14 lama e alpaca al maso Hinterwalderhof a Maranza (all'ingresso della Valle d’Altafossa)
Altri giorni su richiesta.
Prezzo: 0-10 anni € 10, da 10 anni e adulti € 15 e per famiglie € 50.
Iscrizione: +39 380 8660375 oppure +39 377 2173860
Escursione sul tema delle erbe con fumigazione a Naz
Malghe in fiore

Alla ricerca del sapere perduto da tempo con la nostra esperta erborista certificata.
Fare una piacevole escursione sull'altopiano soleggiato. Ottenere informazioni interessanti e divertenti sulle erbe locali, sui toccasana meravigliosi e sugli effetti benefici di tutto ciò che cresce e prospera qui. Una gita del tutto speciale! The taste of nature – il gusto della natura!
Info e iscrizione entro le ore 12 dello stesso giorno presso l' ufficio informazioni Naz-Sciaves:
Tel.: 0472 415020
Mail: info@natz-schabs.info
Martedì, 30.05
Tour guidato in e-bike attraverso meleti e vigneti
Malghe in fiore

Il tour guidato attraversando meleti e vigneti, vi condurrà a Naz, Sciaves e Novacella.
Tour facile di circa 40 km con dislivello di circa 500 metri.
Possibilità di ristoro lungo il percorso.
Prezzo (incl. noleggio mountain bike elettrica e casco):
Con Almencard e Natz-Schabs Guest Pass: 65€
Con museumobil Card e altri: 80€
Una botta di salute! Un’escursione (immuno)stimolante nella Valle d'Altafossa
Malghe in fiore

Questa escursione nella meravigliosa Valle d’Altafossa vi darà l’occasione di concentrarvi sul vostro sistema immunitario e imparare come rafforzarlo con metodi naturali ma efficaci. Luoghi di forza, esercizi di respirazione, bagni di sole e vitamina D, acqua fredda ed erbe officinali… ci sono diversi modi per stimolare le difese immunitarie. La nostra esperta vi svelerà alcuni rituali salutari che non richiedono molto tempo e che potrete facilmente integrare nella vostra routine quotidiana.
Da portarsi: attrezzatura adeguata da trekking, abbigliamento a strati, da bere
Tour introduttivo di rafting

Un’esperienza che combina avventura e divertimento per famiglie e principianti.
Prezzo: € 48 per adulti e € 38 per bambini (5-12 anni). Pagamento in loco (pagamento in contanti).
Si prega di portare costume da bagno e asciugamano.
Mercoledì, 31.05
Bagni di bosco presso la cascata di Vandoies di Sopra
Malghe in fiore

Camminare in modo consapevole significa percepire i sassolini e le radici sotto i nostri piedi, sentire il fischio dello spioncello, indovinare gli aromi di cespugli e piante, fermarsi, respirare con consapevolezza e rilassarsi. All’arrivo alla cascata, lasciatevi rinvigorire dal potere elementale dell’acqua.
Sightseeing in modo diverso - tour facile in E-bike

Scoprite le principali attrazioni in bicicletta. Tour: Aica, bunker risalente alla guerra fredda, altopiano delle mele Naz-Sciaves, centro storico di Bressanone, abbazia di Novacella, Fortezza.
Ca. 40 km e 900 metri di dislivello.
Iscrizione e info: +39 0472 522045 o www.rentasport-gitschberg.com
Prezzo: € 65 (noleggio mountain bike elettrica e casco incluso)
Visita agli animali del maso Ahner Berghof
5-9 anni

Durante la visita i bambini da 5 a 9 anni potranno conoscere da vicino asini, polli, gatti, vitellini e coniglietti. Una vera gioia per i più piccoli!
(Preghiamo di iscrivere solo i bimbi)
Suggerimento: Il punto d’incontro è raggiungibile facilmente con il pulman numero 415, gratuito con Almencard. Clicca qui per l'orario
Giovedì, 01.06
Escursione guidata sull’Alpe di Rodengo e Luson
Malghe in fiore

Un’esperienza che tra dolci saliscendi ci farà esplorare la sconfinata Alpe di Rodengo e Luson. Partendo dal parcheggio Zumis (1.725 m) ci incammineremo sul contemplativo Sentiero della Creazione, che in sette tappe segnate da altrettante opere artistiche ci porterà alla cappella di Pianer Kreuz. Da lì saliremo fino alla croce di vetta del Giogo d’Asta (2.194 m), dove potremo ammirare un fantastico panorama a 360° sulle montagne circostanti. Sulla via del ritorno incontreremo diverse baite in cui fare sosta e mangiare qualcosa di buono.
Durata totale: circa 5 ore. Distanza: 17 km. Dislivello: 470 metri.
Visite guidate alla Chiusa di Rio di Pusteria
Visite guidate alla mattina

Quella che ora è una rovina era un tempo dogana, padiglione di caccia e teatro della guerra dei contadini nel 1526 e dell’insorgenza tirolese del 1809.
Visite guidate alla mattina:
alle ore 09.30
alle ore 10.45
Visite guidate nel pomeriggio:
alle ore 14.30
alle ore 15.45
Non é richiesta iscrizione. Pagamento in loco. In caso di maltempo la visita viene saltata.
Prezzo: gratis con Almencard e museumobil Card, altri pagano € 3,50, gratis per bambini fino 12 anni
Visite guidate alla Chiusa di Rio di Pusteria
Visite guidate nel pomeriggio

Quella che ora è una rovina era un tempo dogana, padiglione di caccia e teatro della guerra dei contadini nel 1526 e dell’insorgenza tirolese del 1809.
Visite guidate alla mattina:
alle ore 09.30
alle ore 10.45
Visite guidate nel pomeriggio:
alle ore 14.30
alle ore 15.45
Non é richiesta iscrizione. Pagamento in loco. In caso di maltempo la visita viene saltata.
Prezzo: gratis con Almencard e museumobil Card, altri pagano € 3,50, gratis per bambini fino 12 anni
Venerdì, 02.06
Lavoriamo con tanta passione – in visita a un caseificio

Nella nuova stalla e nel caseificio i visitatori potranno conoscere la strada del latte fino al formaggio. Sotto la guida di esperti, avete la possibilità di produrre il vostro formaggio a pasta molle con varie spezie a seconda del vostro gusto individuale e portarlo con voi. L’esperienza si conclude con una degustazione dei prodotti aziendali.
Escursione guidata nei meleti a Naz
Malghe in fiore

Il frutto colorato che fiorisce e matura ovunque qui è leggendario, salutare e di significato simbolico per il nostro altopiano. L'escursione guidata all'insegna della mela comprende un'escursione didattica agli alberi di mele che costeggiano il sentiero, oltre alla presentazione di un filmato e, naturalmente, alla degustazione di mele. Il nostro certificato ambasciatore delle mele risponde a tutte le domande e fornisce informazioni interessanti sulla coltivazione delle mele.
Info e iscrizione entro le ore 16.30 del giorno precedente presso l' ufficio informazioni Naz-Sciaves:
Tel.: 0472 415020
Mail: info@natz-schabs.info
Gita in carrozza a Maranza

Un’esperienza per tutta la famiglia.
Prezzo: adulti: € 15, bambini: € 10. Pagamento in loco.
Altri giorni su richiesta. Tel. +39 320 311 4413
Visita guidata al maso Hinterwalderhof a Maranza

Questa visita guidata vi offre l’opportunità di assistere alla vita quotidiana in un maso tradizionale dell’Alto Adige e di scoprire tutto sugli animali che ci vivono. Compresi gli alpaca, che potrete conoscere da vicino durante il giro nella stalla e sul prato. In seguito vi verranno offerti una presentazione dei vari prodotti fatti con la lana e un breve giro con gli alpaca. Un’esperienza perfetta per tutta la famiglia!
Altri giorni su richiesta.
Prezzo: 0-10 anni € 10, da 10 anni e adulti € 15 e per famiglie € 50.
Iscrizione: +39 380 8660375 oppure +39 377 2173860
Sabato, 03.06
Mountain Glow Yoga sul monte Gitschberg
Malghe in fiore

Tutti in montagna… a tutto relax.
Una lezione di yoga molto speciale con tanta aria pura, una vista spettacolare e tutto il senso di libertà che la montagna sa regalare!
Da portarsi: abbigliamento a strati, da bere
Il ticket per la cabinovia puó essere comprato in loco.
(Con Almencard e Natz Schabs Guest Pass la cabinovia é inclusa)
In caso di maltempo l'evento sará cancellato.
Lunedì, 05.06
Visita ai mulini di Terento

Per secoli il paese terento si era autogestito. I contadini e gli artigiani provvedevano al rifornimento di cibo e vestiti. Quasi ogni maso possedeva un proprio mulino. Dei 37 mulini e pestelli sono pochi oggi quelli ancora in grado di funzionare. Nei pressi del rio di Terento scoprirete il sentiero didattico dei mulini. Durante una passeggiata di 1 ora e ½ passerete dinanzi a 7 mulini, completamente ristrutturati, risalenti a ca. 500 anni fa, dove ancor’oggi i contadini macinano il loro grano. Nei mesi estivi un mulino è sempre aperto per le visite dalle ore 10.00 alle 14.00.
Non é richiesta iscrizione.
Escursione per le famiglie a Terento 'Dal grano al pane'

Nel corso di questa escursione visiteremo un maso contadino, possiamo renderci conto da vicino della vita dei contadini di montagna. Contemporaneamente potete osservare la cottura del pane nell’antico forno a legna ed assaggiare anche le pagnotte ("Bauernbreatl") appena sfornate. Dal maso proseguiamo il nostro cammino nella Valle dei Mulini di Terento dove incontriamo tutta una serie di mulini e di piramidi di terra. Visitiamo un mulino in funzione. Potete cosí osservare come la forza idraulica, trasferita sui singoli componenti del mulino, sminuzza il grano fra le macine, trasformandolo poi in farina. Questo percorso non è agibile con il passeggino.
Tour guidato in e-bike con introduzione alla tecnica di guida

Le nostre guide ciclistiche vi offriranno una breve introduzione alle tecniche corrette di guida, dopodiché avrà inizio il tour che, attraversando meleti e vigneti, vi condurrà a Naz, Sciaves e Novacella.
Possibilità di ristoro lungo il percorso.
Tour facile di circa 40 km con dislivello di circa 500 metri.
Il prezzo comprende il noleggio della mountain bike elettrica e casco.
Vecchie Mura & Vini novelli - Visita al Vigneto e Maso Bio - in lingua tedesca

IN LINGUA TEDESCA
A spasso per la tenuta, il contadino illustra i suoi metodi alternativi per la coltivazione di antiche varietà di mele e uva. Degustazione vini inclusa.
Lama e alpaca trekking a Maranza

l'indimenticabile esperienza familiare con i 14 lama e alpaca al maso Hinterwalderhof a Maranza (all'ingresso della Valle d’Altafossa)
Altri giorni su richiesta.
Prezzo: 0-10 anni € 10, da 10 anni e adulti € 15 e per famiglie € 50.
Iscrizione: +39 380 8660375 oppure +39 377 2173860
39037 Rio di Pusteria
+39 0472 886048
info@gitschberg-jochtal.com